Homepage del sito del comune di Busnago.

  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta
  • Home
  • Download Modulistica
  • Mappa del sito
  • Ricerca
  • Contatti
  • Come fare per...?
Menu Principale
  • Home
  • Albo Pretorio (ATTI IN PUBBLICAZIONE)
    • Storico Atti
    • Albo Benefici
    • Gare e Appalti
  • Ultime Notizie
  • Amministrazione
  • Amministrazione Trasparente
  • Statuto
  • Regolamenti
  • Dichiarazione Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
Servizi
  • Isola Ecologica
  • Orari Cimitero
  • Protezione Civile
  • Associazioni
  • Numeri Utili
  • Calcolo IUC e Consultazioni Visure Catastali
  • Valore aree fabbricabili ai fini IMU
Uffici Comunali
  • ATTENZIONE! Nuove modalità di accesso agli Uffici
  • Ufficio Demografico / Cimitero / Elettorale / Protocollo
  • Ufficio Polizia Locale
  • Ufficio Tributi
  • Ufficio Lavori Pubblici ed Ecologia
  • Ufficio Servizi Sociali/Istruzione/Sport
  • Ufficio Cultura e Biblioteca
  • Ufficio Ragioneria
  • Ufficio Segreteria e Commercio
  • Ufficio Ed.Privata e Urbanistica
  • Ufficio Personale
Territorio
  • Come arrivare
  • Fotogallery
  • Dati Generali Comune
  • Cenni Storici
CEM Ambiente

bunner quadrato

Ecuosacco

ECUOSACCO

P.G.T. 2019 E VAS

Vai ai Documenti

NOTIFICA ART. 13 D.L. 105/2015

ART. 13 D.L. 105/2015

INFORMAZIONI DESTINATE AL PUBBLICO

SOLENIS ITALIA SRL

Telegram / Whatsapp

Telegram Messenger     whatsapp     

Mappa defibrillatori MB

DAE-Cartello

Accessibilità

accessibilita

Busnago che r-esiste
  • Grazie Ragazzi!
  • Noi ci siamo
TA.RI. 2020

trasparenza-banner-ARANCIO-180x75

Sportello Unico Edilizia

sue

Sportello Unico Attività Produttive

SUAP

PON

Loghi PON 2014-2020 fesr corto

Coronavirus: misure di sostegno

coronavirus

Coronavirus: Decreti e Ordinanze

coronavirus

amministrazione-trasparente

Calcolo IUC Online 2020

calcolo-iuc

Le Associazioni di Busnago

 associazioni

Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi

consiglio comunale dei bambini INTERNO 1415879546

Mensa Scolastica

mensa-immagine

Stop alla violenza domestica!

antiviolenza

In primo Piano
  • PON

  • Accessibilità

  • Buoni Spesa Emergenza Covid 19 - Seconda erogazione

  • Emergenza Coronavirus - Farmaci, spesa e pasti a domicilio: tutti i servizi messi a disposizione dal Comune

  • Avviso Pubblico mobilità Istruttore Amministrativo Contabile – Cat. C

Calcolo IUC e Consultazioni Visure Catastali

Vi ricordiamo che il servizio consente di effettuare i calcoli esclusivamente con riferimento alla IUC (IMU E TASI) dovuta al Comune di Busnago. L'Ente non è responsabile degli eventuali errori derivanti dall'inserimneto di dati non esatti o da errate interpretazioni della procedura o della normativa.  

Calcolo IUC;

Consultazioni Visure Catastali;

Tabella per determinazione valore aree fabbricabili ai fini IMU;

Regolamento Ufficiale IUC;

Delibera IMU 2019;

IMU 2019;

Delibera TASI 2019;

TASI 2019; 

Modalità di accesso al servizio di assistenza al calcolo 2020.

ELEZIONI 2019

RISULTATI AMMINISTRATIVE BUSNAGO:  Risultati amministrative Busnago ; Preferenze lista Progetto Busnago; Preferenze lista Insieme Busnago per Voi - Lega ; Preferenze lista Noi per Busnago .

RISULTATI COMUNE DI BUSNAGO ELEZIONI EUROPEE: Risultati  

AFFLUENZA ORE 12.00:

Elezioni Europee: votanti n. 1280/5235 24,45%

Elezioni Comunali: votanti n. 1279/5285 24,20%

AFFLUENZA ORE 19.00:

Elezioni Europee: votanti n. 2699/5235 51,56%

Elezioni Comunali: votanti n. 2697/5285: 51,03 %

AFFLUENZA ORE 23.00: 

Elezioni Europee: votanti n. 3444/5235: 65,79%

Elezioni Comunali: votanti n. 3437/5285: 65,03 %

Per agevolare il confronto vi segnaliamo la pagina del Parlamento Europeo con i dati dell’affluenza a livello europeo e quelli del Ministero dell’Interno con i dati a livello nazionale

EligendoItalia aff europee

            

 

EligendoItalia afflu

 

 

QUANDO SI VOTA: Domenica 26 maggio nel nostro Comune si voterà sia per l'elezione del Parlamento Europeo che per il rinnovo del Consiglio Comunale e l'elezione diretta del Sindaco.

Le sezioni elettorali saranno aperte dalle ore 7.00 alle ore 23.00 di domenica 26 maggio.

Gli elettori presenti nei seggi all'orario di chiusura potranno votare .

Lo scrutinio delle schede per le elezioni europee avrà inizio subito dopo la chiusura dei seggi , quello per le elezioni comunali a partire dalle ore 14.00 di lunedì 27 maggio.

CHI VOTA: Possono votare:

  • i Cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune di Busnago che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età entro il 26 maggio 2019;
  • i Cittadini di uno stato appartenente all'Unione Europea iscritti nell'apposita lista elettorale aggiunta , che ne abbiano già fatto domanda entro i termini stabiliti dalla legge.    

Sono previste tariffe agevolate di viaggio per gli elettori che si spostano per votare.

E' garantito l'accesso agli elettori con problemi di deambulazione e sono previste forme di voto assistito per coloro che hanno gravi difficoltà fisiche.

L'ambulatorio di Usmate Velate - via Roma 85 - dell'ASST è disponibile nella giornata di mercoledì 22 maggio 2019 dalle ore 15.30 alle 16.00 per il rilascio dei relativi certificati.   

 DOVE SI VOTA: Ogni elettore trova l'indicazione del seggio elettorale nel quale può esprimere il voto sulla parte in basso del frontespizio della tessera elettorale.

I seggi elettorali si trovano presso la Scuola Secondaria di I grado via del Campo, 4.    

COME VOTARE: Per votare , è necessario presentarsi nella propria sezione con la tessera elettorale con spazio libero per la registrazione del voto e un documento di riconoscimento valido.  

L'ufficio elettorale sarà aperto:

mercoledì 22 maggio: dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

giovedì 23 maggio: dalle ore 9.00 alle ore 12.30

venerdì 24 maggio e sabato 25 maggio: dalle 9.00 alle 18.00

domenica 26 maggio: dalle 7.00 alle 23.00   

ELEZIONI EUROPEE:

Fac-simile scheda per l'elezione del Parlamento Europeo;   

Come si vota in Italia per le elezioni europee.

ELEZIONI COMUNALI: Al nostro Comune si applicano le disposizioni per i Comuni da 5.000 a 15.000 abitanti.

Si vota con una sola scheda per eleggere sia il Sindaco che i Consiglieri Comunali.

Sulla scheda è già stampato il nome del candidato Sindaco , con accanto il contrasssegno della lista che lo appoggia.

Il voto si esprime tracciando un segno sul contrassegno della lista o sul nominativo del Sindaco.

Non è possibile votare per un candidato alla carica di Sindaco diverso da quello collegato alla lista.

I voti conseguiti dal candidato alla carica di Sindaco sono attribuiti alla lista ad esso collegata.

Per i Comuni compresi tra 5.000 e 15.000 abitanti, si possono esprimere una o due preferenze per i candidati al Consiglio Comunale.

Nel caso siano due, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l'annullamento della seconda preferenza.

Viene eletto Sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti. 

In caso di assoluta parità di voti tra due candidati si tornerà a votare per questi ultimi il 9 giugno 2019 ( ballottaggio).

Anche in questo caso risulterà eletto chi dei due avrà ottenuto più voti.

In caso di ulteriore parità verrà eletto il più anziano.

Una volta eletto il Sindaco viene anche definito il Consiglio: alla lista che appoggia il Sindaco eletto andranno i 2/3 dei seggi disponibili, mentre i restanti seggi saranno distribuiti proporzionalmente tra le altre liste .

Liste Comune di Busnago

 

 

DATI RELATIVI AI PREMI

Criteri definiti nei sistemi di misurazione e valutazione della performance per l'assegnazione del trattamento accessorio;

Distribuzione del trattamenti accessorio, in forma aggregata,al fine di dare conto del livrello di selettività utilizzato nella distribuzione dei premi e degli incentivi

COMODATO

IMUTASI Con Risoluzione n. 1/DF del 17/02/2016 il Ministero dell'Economia e delle Finanze offre chiarimenti relativi all'appliccazione , in materia di imposta municipale propria (IMU) e di tributo per i servizi indivisibili (TASI) , delle disposizioni di agevolazione recate dalla Legge 28 dicembre 2015, n. 208 ( Legge di stabilità per l'anno 2016) concernenti il comodato.

Risoluzione.

Pagina 22 di 22

  • Inizio
  • Prec
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Succ
  • Fine

Copyright © 2013 Comune di Busnago (MB).
  Piazzetta Marconi, 3 Tel. 039.682501 - Fax 039.6095041 Mail:  protocollo@comune.busnago.mb.it Pec:  protocollo.busnago@cert.saga.it

P.IVA 00738640960 C.F.02843410156 COD.CATA. B289 - CODICE IBAN SOGGETTI PRIVATI IT 91 W 05034 89040 000000007067

CODICE IBAN CONTABILITA' SPECIALE BANCA D'ITALIA IT 41 P 01000 032451 39300301793

Informativa Privacy - Dichiarazione di Accessibilità
Sito realizzato da Xanto S.r.l. Utilizzando Joomla!Fap
Il sito e' gestito direttamente dal personale e dall'amministrazione del Comune di Busnago

Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo