25 novembre 2020, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
”I diritti delle donne sono una responsabilità di tutto il genere umano; lottare contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne è un obbligo dell’umanità; il rafforzamento del potere di azione delle donne significa il progresso di tutta l’umanità.”
(Kofi Annan)
Perché il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, non sia soltanto un passaggio simbolico ma possa rappresentare il segno concreto di un impegno quotidiano e tangibile per il rispetto, le pari opportunità e la dignità di tutte le donne
Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale
STOP ALLA VIOLENZA - NON RIMANERE IN SILENZIO: scarica il volantino per tutte le informazioni
SI! Sostegno Imprese Lombardia
Pubblichiamo alcune indicazioni utili rispetto alle misure di ristoro a fondo perduto per microimprese e lavoratori autonomi con Partita IVA individuale colpiti dalla crisi da Covid-19.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Regione Lombardia https://www.regione.lombardia.it
Nuovi punti tampone per scuole e servizi educativi per l'infanzia (dal 13 novembre 2020)
Dal 13 novembre 2020 sono stati predisposti nuovi punti tampone per scuole e servizi educativi per l'infanzia
Il punto di riferimento per gli istituti scolastici del territorio comunale di Busnago è sito in:
Caponago Via G. Galilei 11
Tamponi rapidi - Modalità Drive (**) dal lunedì al sabato
dalle ore 8.00 alle ore 13.00
(**) Modalità Drive: Rimanere in auto
Comunicazione del Sindaco 11 novembre 2020
Pubblichiamo un'importante comunicazione del Sindaco a tutti i Cittadini: Avviso alla Comunità di Busnago
4 novembre 2020: bollettino della vittoria navale
Pubblichiamo il discorso che il nostro Concittadino Alessandro Besana, filatelista e collezionista di cimeli storici, avrebbe letto durante le Celebrazioni del 4 Novembre 2020, che purtroppo si sono potute tenere solo in forma ridotta e senza la lettura di discorsi a causa dell'emergenza sanitaria e delle misure di contenimento.
Leggi tutto: 4 novembre 2020: bollettino della vittoria navale
Regole di accesso ai punti tampone per le scuole
Condividiamo il documento prodotto dalla Conferenza dei Sindaci del territorio di ATS Brianza
Cari Genitori,
come ben sapete, sono disponibili dei punti tampone sul territorio per diagnosticare un eventuale contagio da Coronavirus nei bambini e nei ragazzi frequentanti le scuole.
È importante ricordare che l’accesso ai punti tampone è possibile solo in due casi:
- Indicazione precisa fornita dal pediatra a seguito di sintomi
- Allontanamento dalla scuola a seguito di sintomi
Se i vostri figli non rientrano in queste due casistiche, evitate di recarvi nei punti tampone.
In caso vostro figlio sia stato a contatto con un positivo, non serve effettuare subito il tampone. Al contrario, siccome il virus può avere tempi di incubazione fino a 10 giorni, un tampone effettuato troppo presto può dare un esito di “falso negativo”, e non può essere attendibile.
Trovate tutte le indicazioni utili a questo link messo a disposizione di Regione Lombardia.
Vi ricordiamo di rivolgervi sempre al vostro pediatra di famiglia per qualsiasi dubbio.