-
Emergenza Coronavirus: Uffici Scelta e Revoca, nuove modalità di accesso
-
Accessibilità
-
Diritti di accesso ai dati personali
-
Avviso per l'assegnazione di alloggi pubblici (Servizi Abitativi Pubblici - ex ERP), le domande dal 1 marzo
-
Nuovi punti tampone per scuole e servizi educativi per l'infanzia (dal 1 marzo 2021)
ISTRUZIONI PER UTILIZZO CASA DELL'ACQUA DI VIA PIAVE
BianzAcque, ente proprietario e gestore della “Casa dell’Acqua” sita nel parcheggio/area mercato di Via Piave, ha introdotto un sistema di pagamento per l’erogazione di acqua minerale raffrescata.
La nuova modalità sarà attiva a partire da martedì 1 ottobre 2019.
Leggi tutto: ISTRUZIONI PER UTILIZZO CASA DELL'ACQUA DI VIA PIAVE
NUOVO SISTEMA TARIFFARIO INTEGRATO DI MEZZI PUBBLICI
Dal 15 luglio 2019 è in vigore il nuovo Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità (STIBM) che darà la possibilità con un solo biglietto di viaggiare su autobus NET e ATM, tram e metropolitana ATM, treni di Trenord da e verso Milano, nei comuni della Città metropolitana e in tutta la Provincia di Monza e della Brianza. Busnago è compreso nella zona tariffaria Mi7.
Sono previste una serie di agevolazioni valide su tutto il territorio del nuovo sistema integrato: gratuità per i ragazzi fino a 14 anni e uno sconto del 25% per i giovani sotto i 26 e per gli anziani sopra i 65. Si introduce inoltre un abbonamento annuale scontato dell’85% per chi ha un reddito annuale ISEE sotto i 6 mila euro.
Per tutti i dettagli e per scaricare la brochure illustrativa consultare il sito: https://nuovosistematariffario.atm.it/
SCHEDA DI RILEVAZIONE DEL DISTURBO OLFATTIVO
A beneficio dei Cittadini che vogliono segnalare la presenza di odori molesti di qualunque natura sul territorio comunale, al fine di favorire rilevazioni puntuali e il conseguente avvio delle relative procedure di verifica presso le autorità competenti, ripubblichiamo la cd. “Scheda di rilevazione del disturbo olfattivo”.
UNA SCELTA IN COMUNE
Una scelta in Comune: esprimi la Tua volontà sulla donazione di organi e tessuti.
BRUCIA BENE LA LEGNA. NON BRUCIARTI LA SALUTE
Regione Lombardia, insieme ad altre Regioni del Bacino Padano, è partner del progetto europeo LIFE PREPAIR che mira a realizzare azioni coordinate al fine di migliorare la qualità dell'aria su nostro territorio.
I contenuti della campagna "Brucia bene la legna. Non bruciarti la salute" sono pubblicati sul sito http://www.lifeprepair.eu/index.php/comunicazione-sullutilizzo-della-biomassa/
REDDITO DI CITTADINANZA
Le informazioni sui requisiti e le modalità di accesso sono disponibili sul sito www.redditodicittadinanza.gov.it. Le domande potranno essere inoltrate dal 6 marzo solo presso gli uffici postali, i CAF o direttamente dal sito www.redditodicittadinanza.gov.it
Per maggiori informazioni: nota informativa.