Ufficio Tributi
- Dettagli
- Visite: 37931
ORARI DI APERTURA:
MATTINO | POMERIGGIO | |
LUNEDI' | 9.00-12.30 | |
MARTEDI' | CHIUSO | |
MERCOLEDI' | CHIUSO | 14.30-17.30 |
GIOVEDI' | CHIUSO | |
VENERDI' | CHIUSO | |
SABATO | 9.00-12.30 |
Responsabile: Dott. Enrico Maria Giuliani Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Personale: UFFICIO TRIBUTI Sig.ra Milena Zecca, Sig.ra Giani Emanuela
Tel. 039/6825023 - 039/6825066 Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’Ufficio tributi si occupa dell’Amministrazione delle entrate tributarie.
Le competenze proprie dell’ufficio riguardano :
- La tassa rifiuti solidi urbani/TARES;
- L’imposta municipale propria;
- L’imposta comunale sulla pubblicita’ e diritto sulle pubbliche affissioni;
- Il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche.
- L’ imposta comunale sugli immobili – ICI.
- Supporto agli organi per le scelte relative alla politica delle entrate ;
- Iniziative rivolte ad ottimizzare le entrate e le procedure di riscossione;
- Attivita’ di sviluppo economico e di valorizzazione del patrimonio comunale.
- Recupero crediti.
In particolare l’ufficio:
- Svolge attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati per la definizione delle aliquote e delle tariffe;
- Redige i regolamenti che riguardano la fiscalita’ locale e predispone le delibere di approvazione delle tariffe e tutti di quegli atti inerenti i tributi da sottoporre all’approvazione della Giunta o del Consiglio;
- Gestisce la comunicazione con il contribuente, con il fisco e i tributi locali;
- Prepara la modulistica di propria competenza;
- Riceve le denunce di iscrizione, variazione e cessazione di ogni tributo. Ogni utente infatti è tenuto a comunicare tutti i dati relativi all’iscrizione, alla cancellazione dai tributi tassa rifiuti, imu, ici al fine di rendere l’Ufficio edotto sulla posizione tributaria del soggetto e quindi di essere in grado di richiederne il pagamento;
- Forma gli elenchi per la riscossione dei tributi e invita il contribuente ad effettuare il pagamento;
- Emette i decreti ingiuntivi per la riscossione coattiva;
- Stabilisce i rimborso e definisce quali quote non sono esigibili o dovute da parte del contribuente;
- Effettua gli sgravi;
- Calcola i tributi e svolge un servizio di assistenza;
- Controlla tutti i contribuenti al fine di evitare l’evasione e garantire una maggiore equita’ fiscale:
- Collabora con gli altri uffici per offrire al cittadino un miglior servizio;
- Gestisce le pubbliche affissioni e la pubblicita’ effettuata attraverso forme di comunicazioni visive ed acustiche ne luoghi pubblici, visibile dai luoghi pubblici od aperti al pubblico;
- Controlla la regolarita’ dei dati denunciati dai contribuenti;
- Effettua il servizio di consulenza per il cittadino;
- Gestisce il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche;
- Incassa l’addizionale comunale.
- Collabora con lo sportello catastale di Vimercate.